Il capo di Stato serbo Aleksandar Vučić ha incontrato ieri a Zagabria la sua omologa croata Kolinda Grabar-Kitarović. Molte le promesse, permangono le divergenze
Tourism, traffic, pollution, and constructions. Plitvice, today, no longer rhymes with transparent waters and uncontaminated nature. And the lakes risk to be removed from the UNESCO heritage list
Il golfo di Pirano resta ancora uno dei nodi confinari irrisolti tra ex repubbliche jugoslave oggi membri UE. Con tanto di legali del "campo avverso" pagati dai due governi per difendere i propri pescatori contro le multe
For the second time in two years, Croatia was visited by a delegation of associations for the protection of media freedom – a negative record for a EU member. We talked about it with the president of the Association of Croatian journalists
Il suicidio al Tribunale dell’Aja del generale croato bosniaco Slobodan Praljak ha scioccato l’opinione pubblica croata e lo stesso governo di Zagabria
Il ministro degli Esteri kosovaro Behgjet Pacolli si scontra con l'amministrazione dello stato sulla proprietà del Grand Hotel Pristina, simbolo della città e oggi semi-abbandonato. Una situazione che rischia di provocare un evidente conflitto di interessi
Fermento politico in Republika Srpska, una delle due entità costitutive della Bosnia Erzegovina. L'opposizione al presidente RS Milorad Dodik, un punto fermo della politica regionale negli ultimi vent'anni, sembra crescere
Settimane di intensa diplomazia tra Bosnia Erzegovina, Serbia e Croazia con le visite, in Bosnia, del primo ministro croato Andrej Plenković e del presidente serbo Aleksandar Vučić
Dopo un lungo e acceso dibattito, il consiglio comunale di Zagabria ha ribattezzato la piazza dedicata al maresciallo Tito. Continua in Croazia lo scontro sull'eredità simbolica della Jugoslavia socialista
Skopje 2014 was the trademark project of former PM Gruevski, aimed at transforming the capital and celebrating nationalism. With the change of government, the art of colourful protest has risen to power and tries to de-aestheticise the old regime
Using the digital space to document and break the climate of growing censorship and repression in Turkey. This is the goal of the activists of the project bak.ma
Si amplia la frattura in seno all’UE sul tema migrazioni dopo che sei stati dell’Europa centrale hanno deciso di unire i propri eserciti per fronteggiare l’eventualità di una nuova “crisi migratoria” sulla rotta balcanica
Ventimila persone ritornano in piazza esattamente un anno dopo le proteste del giugno 2016. Il tema è sempre lo stesso: la riforma dei curricula scolastici
Tiene la destra croata e guadagna qualche contea, l’opposizione socialdemocratica si aggiudica Fiume e la regione quarnerina, mentre alla guida di Zagabria resta ancora Milan Bandić
“Si stava meglio quando c’era la Jugoslavia”: è il commento principe nel paesino di Kumrovec, in Croazia, dove ogni anno si celebra la nascita di Josip Broz Tito
Domenica 21 maggio si sono tenute le elezioni amministrative in Croazia. I principali risultati delle contee e dei comuni più importanti, in attesa del ballottaggio del prossimo 4 giugno
Places suspended in time, far from the bustle of the capital and the high tech kitchens: these are the Belgrade kafana which tell the story of a special soul